Vanoli Basket Cremona – Dolomiti Energia Trento 10-25, 24-21, 25-18, 21-22 [80-86]
Jazz Ferguson: 2/4, 1/3, 5/6, 12 pts, 1 ast, 3 rbs
Nicola Mei: 1/1, 2/4, 8 pts, 2 ast
Kenny Hayes: 5/9, 1/2, 5/5, 18 pts, 1 ast, 1 rbs
Fabio Mian:0/1,0/1
James Bell: 3/5, 1/6, 2/2, 11 pts, 1 ast
Giulio Gazzotti: 0/1, 1/2, 6/6, 9 pts, 1 rbs
Cameron Clark: 2/6, 0/1, 4 pts, 2 rbs
Luca Campani: 2/4, -, 4/5, 8 pts, 6 rbs
Matija Poscic: 4/4, -, 2/2, 10 pts
Vanoli Basket Cremona: 19/35 (54%), 6/19 (31%), 21/24 (87%)
Dolomiti Energia Trento: Forray 7, Spanghero 3, Grant 23, Sanders 13, Baldi Rossi 13, Owens 22, Flaccadori 5, Bellan, Bertocchi, Lenti Ceo.
Gli orari del “Memorial Brusinelli” che si giocherà a Trento il 13 e 14 settembre:
sabato 13
18.30: Vanoli Basket Cremona – Acqua Vitasnella Cantù
20.30: Dolomiti Energia Trento – Granarolo Bologna
domenica 14
16.30: tra le perdenti del sabato
18.30: tra le vincenti del sabato
Coach Cesare Pancotto (Vanoli Cremona): “Trento mi ha fatto una buonissima impressione, davvero. A noi questa partita doveva dire se il lavoro che stiamo facendo sta andando nella direzione giusta: consapevoli del fatto che non avevamo i quaranta minuti nelle gambe direi che la risposta è stata affermativa. Eccezion fatta per un primo quarto in cui abbiamo commesso più errori del dovuto e stiamo stati a guardare”.
Coach Maurizio Buscaglia (Dolomiti Energia Trento): “Siamo partiti con l’intenzione di mettere in campo quello che siamo in questo momento, con il massimo dell’energia. E direi che lo abbiamo fatto. La cosa positiva è che poi, quando la fatica è sopravvenuta, abbiamo mostrato di saperci giocare sopra. Cercandoci, giocando assieme, alzando il livello difensivo. E poi, in quella fase, siamo anche stati bravi a cercare delle piccole situazioni, come cambi difensivi o cambi di ruolo. Nel complesso sono soddisfatto”.